expand_lessAPRI WIDGET

L’effetto dell’abuso sessuale e della dissociazione sul tentativo di suicidio

Nello studio di Brokke et al. 2022 la dissociazione è risultata mediare una parte sostanziale della relazione tra abuso sessuale e tentativi di suicidio

Di Giulia Spiniello

Pubblicato il 02 Feb. 2023

Il suicidio è responsabile di più di 700.000 morti all’anno in tutto il mondo (WHO, 2021). I fattori di rischio tradizionali, come la depressione, la mancanza di speranza, i disturbi psichiatrici e l’impulsività possono predire l’ideazione suicidaria, ma tali fattori non sono in grado di prevedere i tentativi di suicidio tra gli ideatori di suicidio (Klonsky et al., 2017).

 

Introduzione

 I fattori di rischio tradizionali, come la depressione, la mancanza di speranza, i disturbi psichiatrici e l’impulsività possono predire l’ideazione suicidaria, ma tali fattori non sono in grado di prevedere i tentativi di suicidio tra gli ideatori di suicidio (Klonsky et al., 2017). Le persone che sono state esposte a eventi traumatici precoci sono a maggior rischio di tentare il suicidio rispetto alla popolazione generale (Jakubczyk et al., 2014). L’abuso sessuale, soprattutto nell’infanzia, è stato costantemente associato al comportamento suicidario (Lopez-Castroman et al., 2013). Anche recenti meta-analisi hanno confermato che l’abuso sessuale infantile è un importante fattore di rischio per i tentativi di suicidio (Ng et al., 2018; Zatti et al., 2017). Un ampio numero di ricerche ha anche identificato una relazione tra eventi potenzialmente traumatizzanti e sintomi dissociativi (Dorahy & van der Hart, 2007). La dissociazione può includere una disconnessione dal corpo che può ridurre la paura e il dolore associati al “danneggiamento” del corpo che può rendere possibile il tentativo di suicidio (Pachkowski et al., 2021). Diversi studi hanno rilevato che la dissociazione è un fattore predittivo di tentativi di suicidio (Bertule et al., 2021; Foote et al., 2008). Le ricerche dimostrano che livelli più elevati di dissociazione possono essere un importante fattore di mediazione, indipendentemente dai disturbi psichiatrici, nello sviluppo dell’autolesionismo e del tentativo di suicidio (Kılıç et al., 2017).

Tentativi di suicidio e abuso sessuale

Una revisione sistematica della letteratura conferma l’esistenza di una solida evidenza del ruolo mediazionale della dissociazione nel trauma e nell’autolesionismo non suicidario, ma la letteratura manca di prove sul ruolo di mediazione della dissociazione nell’ideazione del suicidio e nei suicidi completati (Rossi et al., 2019). In questo studio di Brokke e colleghi (2022), i pazienti psichiatrici acuti a rischio di suicidio che avevano subito abusi sessuali sono stati confrontati con pazienti a rischio di suicidio che non avevano subito abusi sessuali (Brokke et al., 2022). È stato analizzato il ruolo della dissociazione nell’associazione tra abuso sessuale e tentativi di suicidio: questo ha il potenziale di colmare una lacuna presente in letteratura.

Nel seguente studio la dissociazione ha mediato una parte sostanziale della relazione tra abuso sessuale e numero di tentativi di suicidio (Brokke et al., 2022). Come previsto dagli autori dell’articolo, i pazienti psichiatrici che hanno subito un abuso sessuale hanno maggiori probabilità di essere autolesionisti e di tentare il suicidio rispetto ai pazienti che non hanno subito abusi sessuali. Inoltre, i pazienti nel gruppo degli abusati sessuali hanno riportato una dissociazione più patologica e con livelli più elevati. La dissociazione è stata anche identificata come essere un importante fattore di mediazione dal valore predittivo dell’abuso sessuale nell’identificazione di pazienti con più di quattro tentativi di suicidio e un effetto di mediazione quasi significativo per i pazienti con più di 2 tentativi. Un meccanismo può essere rappresentato dal fatto che la dissociazione aumenta la vulnerabilità allo stress e questa disposizione può essere un facilitatore di impotenza, disperazione, stress intollerabile e comportamenti suicidari (Orbach, 1994).

La teoria interpersonale del suicidio

 La teoria interpersonale del suicidio (Van Orden et al., 2010) spiega che il comportamento suicidario consiste sia nel desiderio di morire che nella capacità di farlo. Il desiderio di morire può derivare da una percezione di pesantezza e da sentimenti di disperazione (Chu et al., 2017). La capacità di mettere in atto un comportamento suicida emerge attraverso processi di assuefazione e di opposizione dopo l’esposizione ripetuta al dolore fisico o a esperienze che inducono paura (Van Orden et al., 2010). Nel presente studio, l’abuso sessuale può essere inteso come un’esposizione a situazioni psicologiche dolorose, provocatorie o che inducono paura, che potrebbero contribuire al desiderio di morire (Brokke et al., 2022). La dissociazione, con la disconnessione fisica dal proprio corpo, potrebbe essere intesa come un facilitatore dell’assuefazione alla paura che crea il coraggio o l’impavidità che costruisce la capacità al suicidio. L’autolesionismo e il tentativo di suicidio (e i tentativi multipli di suicidio) potrebbero essere elementi costitutivi della capacità di suicidio attraverso l’assuefazione al dolore (Smith & Cukrowicz, 2010).

Conclusione

In conclusione, quindi, la dissociazione sembra mediare una parte sostanziale della relazione tra abuso sessuale e numero di tentativi di suicidio. I risultati di questo studio illustrano l’importanza della valutazione e del trattamento dell’abuso sessuale e dei sintomi correlati al trauma (come la dissociazione) nella prevenzione del suicidio. La dissociazione, infatti, potrebbe essere il motivo per cui alcune persone agiscono i loro pensieri suicidi (Brokke et al., 2022).

Si parla di:
Categorie
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  • Bertule, M., Sebre, S. B., & Kolesovs, A. (2021). Childhood abuse experiences, depression and dissociation symptoms in relation to suicide attempts and suicidal ideation. Journal of Trauma & Dissociation, 22(5), 598–614.
  • Brokke, S. S., Bertelsen, T. B., Landrø, N. I., & Haaland, V. Ø. (2022). The effect of sexual abuse and dissociation on suicide attempt. BMC Psychiatry, 22(1), 29.
  • Chu, C., Buchman-Schmitt, J. M., Stanley, I. H., Hom, M. A., Tucker, R. P., Hagan, C. R., Rogers, M. L., Podlogar, M. C., Chiurliza, B., Ringer, F. B., Michaels, M. S., Patros, C. H. G., & Joiner, T. E. (2017). The interpersonal theory of suicide: A systematic review and meta-analysis of a decade of cross-national research. Psychological Bulletin, 143(12), 1313–1345.
  • Dorahy, M. J., & van der Hart, O. (2007). Relationship between trauma and dissociation: A historical analysis. In Traumatic dissociation: Neurobiology and treatment. (pp. 3–30). American Psychiatric Publishing, Inc.
  • Foote, B., Smolin, Y., Neft, D. I., & Lipschitz, D. (2008). Dissociative disorders and suicidality in psychiatric outpatients. The Journal of Nervous and Mental Disease, 196(1), 29–36.
  • Jakubczyk, A., Klimkiewicz, A., Krasowska, A., Kopera, M., Sławińska-Ceran, A., Brower, K. J., & Wojnar, M. (2014). History of sexual abuse and suicide attempts in alcohol-dependent patients. Child Abuse & Neglect, 38(9), 1560–1568.
  • Kılıç, F., Coşkun, M., Bozkurt, H., Kaya, İ., & Zoroğlu, S. (2017). Self-Injury and Suicide Attempt in Relation with Trauma and Dissociation among Adolescents with Dissociative and Non-Dissociative Disorders. Psychiatry Investigation, 14(2), 172.
  • Klonsky, E. D., Qiu, T., & Saffer, B. Y. (2017). Recent advances in differentiating suicide attempters from suicide ideators. Current Opinion in Psychiatry, 30(1), 15–20.
  • Lopez-Castroman, J., Melhem, N., Birmaher, B., Greenhill, L., Kolko, D., Stanley, B., Zelazny, J., Brodsky, B., Garcia-Nieto, R., Burke, A. K., Mann, J. J., Brent, D. A., & Oquendo, M. A. (2013). Early childhood sexual abuse increases suicidal intent. World Psychiatry, 12(2), 149–154.
  • Ng, Q. X., Yong, B. Z. J., Ho, C. Y. X., Lim, D. Y., & Yeo, W.-S. (2018). Early life sexual abuse is associated with increased suicide attempts: An update meta-analysis. Journal of Psychiatric Research, 99, 129–141.
  • Orbach, I. (1994). Dissociation, physical pain, and suicide: A hypothesis. Suicide & Life-Threatening Behavior, 24(1), 68–79.
  • Pachkowski, M. C., Rogers, M. L., Saffer, B. Y., Caulfield, N. M., & Klonsky, E. D. (2021). Clarifying the Relationship of Dissociative Experiences to Suicide Ideation and Attempts: A Multimethod Examination in Two Samples. Behavior Therapy, 52(5), 1067–1079.
  • Smith, P. N., & Cukrowicz, K. C. (2010). Capable of suicide: A functional model of the acquired capability component of the Interpersonal-Psychological Theory of Suicide. Suicide & Life-Threatening Behavior, 40(3), 266–275.
  • Van Orden, K. A., Witte, T. K., Cukrowicz, K. C., Braithwaite, S. R., Selby, E. A., & Joiner, T. E. (2010). The interpersonal theory of suicide. Psychological Review, 117(2), 575–600. h
  • Zatti, C., Rosa, V., Barros, A., Valdivia, L., Calegaro, V. C., Freitas, L. H., Ceresér, K. M. M., Rocha, N. S. da, Bastos, A. G., & Schuch, F. B. (2017). Childhood trauma and suicide attempt: A meta-analysis of longitudinal studies from the last decade. Psychiatry Research, 256, 353–358.
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Suicidio infantile: i dati sulla prevalenza del fenomeno
La suicidalità nei bambini: un’emergenza da riconoscere

Nonostante la rilevanza del fenomeno del suicidio, che rimane una condizione difficilmente prevedibile, la sua presenza nei bambini è stata molto trascurata

ARTICOLI CORRELATI
Il suicidio in carcere

La scarsa attenzione alla salute mentale sembra comportare in ambito penitenziario un ampio numero di casi di suicidio in carcere

Suicidio la three step theory
Suicidio, dall’ideazione all’azione: una disamina della Three-step-theory

La Three Step Theory offre alcuni punti fermi per distinguere tra soggetti con ideazione suicidaria e chi arriva a compiere il suicidio.

cancel