Invidia del pancione affronta le tematiche legate al percorso della PMA in modo empatico e professionale e fornisce diversi strumenti per gestire i turbamenti emotivi suscitati da ogni fase del percorso.
La ricerca di un figlio non sempre si realizza nell’immediato e il momento dell’attesa del concepimento può essere vissuto come stressante, doloroso, spesso tanto difficile da gestire.
Nell’introduzione del libro l’autrice illustra come negli ultimi anni sempre più donne si sottopongono a procedure di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) o hanno ricevuto diagnosi di una condizione di infertilità. Ogni anno, infatti, molte coppie si rivolgono ai centri di PMA: il Ministero della Salute riporta che nel solo 2017, ad esempio, oltre 78.000 coppie si sono sottoposte a procedure di fecondazione artificiale.
Di fronte a questi dati le pagine del libro ripercorrono le varie tappe e le emozioni vissute dalla donna dai primi momenti di sconforto di fronte alla sensazione di impossibilità di poter diventare madre, alla tensione che precede e accompagna il prelievo ovocitario, ai più̀ frequenti malintesi nella coppia che si sottopone a PMA, al delicato momento dell’attesa dell’esito del trattamento e il doloroso confronto con gli insuccessi, fino alla realizzazione del desiderio di maternità.
Ogni tematica viene affrontata in modo empatico e professionale e fornisce alla lettrice diversi strumenti per gestire i turbamenti emotivi suscitati da ogni fase del percorso: ogni capitolo, di fatti, viene accompagnato da schede pratiche di auto osservazione e dalla proposta di esercizi mirati a gestire il momento che si sta affrontando. Sebbene la sequenza dei capitoli segua l’ordine con cui emergono le varie problematiche psicologiche durante un tipico percorso di PMA, la lettrice può scegliere di consultarli secondo la successione che preferisce, in base alle proprie esigenze o alla fase di PMA che sta affrontando.
L’autrice, fin dalle prime pagine riesce a stabilire un contatto emotivo con chi legge attraverso un linguaggio non giudicante e promuovendo un atteggiamento di reale accettazione degli stati d’animo che si affrontano in questo percorso. Allo stesso tempo, propone una guida pratica con esercizi mirati ad aumentare la consapevolezza di sé e tecniche di gestione dei propri vissuti.
Un libro rivolto non solo a chi sta iniziando un percorso di PMA ma anche a tutte le donne che si sentono scoraggiate di fronte ai diversi tentativi che precedono lo scoprirsi in dolce attesa.