expand_lessAPRI WIDGET

Lutto complicato e lutto traumatico: diagnosi e interventi negli adulti e nei bambini – Video dal Webinar tenuto da Scuola Cognitiva Firenze

Il webinar spiega le differenze nei vissuti e tra gli interventi terapeutici in base al tipo di lutto e all’età dei pazienti, adulti o bambini - Video

Di Redazione

Pubblicato il 18 Feb. 2021

Il lutto è un evento naturale che segna uno spartiacque, un prima e un dopo che ognuno di noi deve affrontare nel corso della propria vita. Scuola Cognitiva di Firenze ha tenuto un webinar sull’argomento. Pubblichiamo, per i nostri lettori, il video dell’incontro.

 

In ogni cultura sono presenti rituali e modalità diverse di accompagnamento e sostegno alle persone colpite dal lutto.

In terapia possiamo aiutare i nostri pazienti a conoscere e affrontare le fasi del lutto, il senso adattativo di queste. Altresì è importante saper riconoscere e intervenire qualora essi si trovino invece a vivere un lutto complicato o traumatico.

Durante il webinar sono state spiegate le differenze nei vissuti e tra gli interventi terapeutici in base al tipo di lutto e all’età dei pazienti, siano questi adulti o bambini.

Il webinar è stato condotto dalla dott.ssa Annalisa Pericoli e dalla dott.ssa Alice Nardoni.

 

LUTTO COMPLICATO E LUTTO TRAUMATICO
Guarda il video integrale del webinar:

 

SCOPRI I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA >> CLICCA QUI

SCUOLA COGNITIVA DI FIRENZE >> SCOPRI DI PIU’

Si parla di:
Categorie
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Covid-19: specificità e complessità del lutto in ottica sistemica - Psicologia
Il Covid-19 e il suo lutto

Come è avvenuta la morte, i rituali e le modalità della separazione sono fattori rilevanti per l'elaborazione del lutto, spesso assenti nei casi di Covid

ARTICOLI CORRELATI
Autolesionismo non suicidario e ruminazione

Recenti metanalisi mostrano un'associazione tra autolesionismo non suicidario e ruminazione, che si può approfondire in ottica metacognitiva

Lo psicologo di base in Puglia – Report del convegno

Un report dal convegno sul tema dello psicologo di base nella regione Puglia, dal titolo “Psicologia di base: linee programmatiche e prospettive di sviluppo”

cancel