expand_lessAPRI WIDGET

Il ruolo degli ormoni tiroidei nelle alterazioni del tono dell’umore

Depressione e tiroide: la tiroide, oltre a regolare varie funzioni fisiologiche, è coinvolta nella risposta allo stress e nella regolazione dell’umore

Di Lucilla Castrucci

Pubblicato il 01 Dic. 2020

Depressione e tiroide: l’associazione tra alterazioni del tono dell’umore e disfunzioni tiroidee è nota fin dal 1825, quando il medico inglese Caleb Hillier Parry per primo descrisse la maggiore incidenza di “disturbi nervosi” nei soggetti con affezioni della tiroide. Gli attuali studi scientifici hanno portato a ritenere che esista un rapporto causa-effetto a doppio senso fra depressione e disfunzioni della tiroide.

 

La tiroide è una ghiandola endocrina situata nella parte anteriore del collo che governa, attraverso la produzione ormonale, importanti processi biologici come: il metabolismo, lo sviluppo scheletrico e sessuale, la termoregolazione corporea, il ritmo sonno-veglia e varie altre funzioni neurologiche e psichiche. Il funzionamento della tiroide è regolato dal sistema endocrino e da quello nervoso. L’ipolatamo secerne il TRH che stimola le cellule tireotrope dell’ipofisi a produrre TSH un ormone che, a sua volta, promuove la produzione di due ormoni tiroidei detti T3 e T4. Lo iodio insieme alla tirosina sono necessari per la sintesi di questi ormoni. La tirosina è anche il precursore delle catecolamine: dopamina, noradrenalina ed adrenalina, oltre a regolare varie funzioni fisiologiche, sono coinvolte nella risposta allo stress e nella regolazione del tono dell’umore. La secrezione degli ormoni tiroidei segue un ritmo circadiano; i livelli più alti di T3  e T4  si raggiungono durante la notte e nelle prime ore del mattino, mentre i livelli più bassi si rilevano tra le 12 e le 21 (Hershman JM. 2019)

Le disfunzioni tiroidee, che possono associarsi a processi infiammatori e/o proliferativi, sono l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo.

L’ ipertiroidismo viene definito come la condizione di iperfunzione della tiroide con ipersecrezione di ormoni tiroidei. Al contrario l’ipotiroidismo è una condizione di ipofunzione tiroidea. Può accadere che nell’ipotiroidismo i valori degli ormoni di T3 e T4 risultino nella norma. In questi casi, l’indice che può suggerire la presenza dell’ alterazione è un aumento del TSH, che viene prodotto in quantità maggiori proprio a causa della mancata inibizione esercitata da parte del T3 e del T4. Se il disturbo è segnalato solo da un TSH alto, con valori normali di T3 e T4, si parla di  ipotiroidismo subclinico (Castrucci, 2020).

Gli ormoni tiroidei hanno un ruolo essenziale nella regolazione delle funzioni neurologiche e psichiche (A. Fukao, J. Takamatsu, M. Ito, T. Arishima, H. Yokoyama, M. Tanaka, et al.  2017). Ansia, depressione e altri stati alterati dell’emotività possono presentarsi in caso di malfunzionamento della ghiandola (S. Fujinami 1991). Alcune ricerche sul legame tra depressione e tiroide hanno dimostrato che la depressione si associa all’ipotiroidismo ed all’iperdiroidismo con una frequenza rispettivamente del 56% e del 31% (C. Kirkegaard, J. Faber 1998, Morghese, 2018).

E’ noto che nei casi di ipertiroidismo possano comparire iperattività ed irritabilità. Al contrario le persone ipotiroidee hanno, in genere, un rallentamento delle funzioni psichiche. Secondo i dati disponibili in letteratura circa 1-4% dei pazienti con umore depresso hanno un chiaro ipotiroidismo e una percentuale variabile tra il 4% e il 40% può avere un ipotiroidismo sub clinico (M.P. Hage, S.T. Azar 2012). In quest’ultimo caso i sintomi  depressivi possono comparire  anche in assenza di segni a carico di altri organi ed apparati tipicamente colpiti  nella disfunzione tiroidea.

Nell’ipertiroidismo i sintomi psichici mimano quelli della sindrome ansiosa, ma possono includere anche stati di mania e di depressione. Nel morbo di Basedow-Graves, una patologia autoimmune che provoca ipertiroidismo, l’umore depresso è risultato in relazione con il peggioramento dell’ipertiroidismo provocato dalla malattia (Fukao A., Takamtsu J., Arishima T. et al. 2020). In pazienti con cicli rapidi del disturbo bipolare sono stati osservati valori bassi di ormoni tiroidei o valori di TSH elevati e sono state riscontrate altre evidenze di ipofunzione tiroidea (Perugi G. , Restuccia G. 2005). Questi dati hanno portato a ritenere che esista un rapporto causa-effetto a doppio senso fra depressione e funzione della tiroide.

Gli studi indicano che il legame tra disfunzioni tiroidee e disturbi affettivi può essere determinato da una disregolazione dei ritmi circadiani del TSH e dal coinvolgimento del TRH nella modulazione dell’umore.

Il TRH è presente al di fuori dell’asse ipotalamo-ipofisario ed è considerato un neurotrasmettitore ed un neuromodulatore (Grary et al. 2003, GG Yarbrough, J. Kamath,  A. Winokur, AJ. Prage Jr., 2007). La funzione extra-ipotalamica del TRH è stata dedotta da studi farmacologici sulla sua azione e su quella dei suoi analoghi. Tra i vari effetti questo ormone possiede anche quelli antidepressivi ed ansiolitici ( Sattin, 1999; Gutierrez-Mariscal et al., 2008)

Inoltre il coinvolgimento del TRH nella modulazione dell’umore è stato confermato da un esperimento condotto con i topi nei quali una mutazione rendeva il recettore per il TRH inattivo. In questa condizione i topi sviluppavano ansia e depressione ((Yuhua Sun, Bojana Zupan, Bruce M Raaka, Miklos Toth and Marvin C Gershengorn 2009).

Nei disturbi depressivi vi è un’alterazione dei ritmi circadiani, nei soggetti depressi è stato riscontato un basso livello di TSH notturno e nella depressione maggiore è stato evidenziato anche un basso tasso di TSH basale. Si è ipotizzato che queste alterazioni siano legate ad una stimolazione cronica dell’ipofisi da parte del TRH che rende la ghiandola meno responsiva (Lyall LM., Weis Ca., Graham N. et al 2018).

 

Si parla di:
Categorie
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  • Bunevicius R.,  Prange AJ. Jr (2010) Thyroid disease and mental disorders: cause and effect or only comorbidity? Curr Opin Psychiatry, 23 pp. 363-368
  • Fukao A., Takamtsu J., Arishima T. et al. (2020) Graves’ disease and mental disorders. Journal of Clinical & Translational Endocrinology 19
  • Fukao A.,  Takamatsu J.,  Ito M., et al.  (2017) Thyroid hormone and mental diseases J Jpn Thyroid
  • Fujinami S. (1991) Thyroid function abnormality and mental symptoms Igaku no Ayumi, 157 (1991), pp. 67-71
  • Gary KA, Sevarino KA, Yarbrough GG, Prange AJ, Winokur A.(2003) The thyrotropin-releasing hormone (TRH) hypothesis of homeostatic regulation: Implications for TRH-based therapeutics. J Pharmacol Exp Ther 305: 410-416 Journal of Pharmacology and Experimental Therapeutics 305(2):410-6
  • Goichot B, Weibel L, Chapotot F, Gronfier C, Piquard F, Brandenberger G. Effect of the shift of the sleep-wake cycle on three robust endocrine markers of the circadian clock. Am J Physiol 1998;275:E243-E248.
  • Gulseren S.,  Hekimsoy Z.,  Cetinay P.,  Ozen C.,  Tokatlioglu B.(2006) Depression, anxiety, health-related quality of life, and disability in patients with overt and subclinical thyroid dysfunction Arch Med Res, 37 (1)  pp. 133-139
  • Gutierrez M., De Gotari P., Rubalvaca ClL. Et al. (2008) Analysis of the anxiolytic-like effect of TRH and the response of amygdalar TRHergic neurons in anxiety Psychoneuroendocrinology Volume 33, Issue 2, , Pages 198-213
  • Hage MP.,  Azar ST. (2012) The link between thyroid function and depression J Thyroid Res,  pp. 1-8, 10.1155/2012/590648
  • Hershman JM. (2019) Panoramica sulle alterazioni della funzione tiroidea MD, MS, David Geffen School of Medicine at UCLA
  • Kirkegaard C.,  Faber J. (1998) The role of thyroid hormones in depression Eur J Endocrinol, 138 , pp. 1-9
  • Lyall LM., Weis Ca., Graham N. et al. (2018) Association of disrupted circadian rhythmicity with mood disorders, subjective wellbeing, and cognitive function: a cross-sectional study of 91 105 participants from the UK Biobank Jun;5(6):507-514 The Lancet Psychiatry
  • Negro R, Formoso G, Mangieri, et al. Levothyroxine treatment in euthyroid pregnant women with autoimmune thyroid disease: effects on obstetrical complications. J Clin Endocrinol Metab 2006;91:2587-91.
  • Parry CH.Collections (1825) From the Unpublished Writings of the Late C.H. Parry. Vol 2. London: Underwoods 1825.
  • Perugi G., Restuccia G (2005) Rapid cycling in Bipolar Disorder GIORN ITAL PSICOPAT 2005; 11: 138-150
  • Sattin A. (1999) The role of TRH and related peptides in the mechanism of action of ECT. The Journal of ECT,  15(1):76-92
  • Wu E.L. ,  Chien I.C. ,  Lin C.H. , Chou Y.J. ,  Chou P.(2013) Increased risk of hypothyroidism and hyperthyroidism in patients with major depressive disorder: a population-based study JPsychosomRes, 74 (3)  pp. 233237, 10.1016/j.jpsychores.2012.12.016  Epub 2013 Jan 22
  • Yarbrough G., Kamath J.,  Winokur A., Prage AJ. Jr.(2007) Thyrotropin-releasing hormone (TRH) in the neuroaxis: therapeutic effects reflect physiological functions and molecular actions Med Hypotheses. 69(6):1249-56
  • Yuhua Sun, Bojana Zupan, Bruce M Raaka, Miklos Toth and Marvin C Gershengorn (2009)  TRH-Receptor-Type-2-Deficient Mice are Euthyroid and Exhibit Increased Depression and Reduced Anxiety Phenotypes . Neuropsychopharmacology 34, 1601–1608
  • M. Morgese (2018). Nel tunnel della depressione: uno sguardo alle principali spiegazioni biologiche e psicologiche dell’insorgenza del disturbo. State of mind.
  • L. Castrucci (2020). Le malattie della tiroide: cosa c'è da sapere. Medicina per tutti
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Infertilità inspiegabile: il possibile ruolo di una tiroide poco attiva
Infertilità inspiegabile? Se la tiroide funziona poco può influenzare le capacità di concepire

Uno studio ha evidenziato la relazione esistente tra una tiroide lievemente poco attiva e l'infertilità, non spiegata da altre cause.

ARTICOLI CORRELATI
Più tristi ma più realisti?

Uno studio del 1979 ha indagato il realismo depressivo (l’associazione tra stati depressivi e maggior realismo) ma uno studio più recente è giunto a risultati differenti

Stress e depressione possono essere trasmessi epigeneticamente dalla coppia genitoriale?

L'epigenetica sta mettendo in luce come le alterazioni biologiche e comportamentali post traumatiche possono essere trasmesse alla prole

WordPress Ads
cancel