Gli psicologi sociali e gli psicologi che si occupano di sviluppo umano riflettono sul ruolo dell’amicizia nella vita umana e sui suoi aspetti psicologici.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: RAPPORTI INTERPERSONALI
Mentre le relazioni romantiche influenzano chiaramente il funzionamento umano, il ruolo dell’amicizia viene discusso in molti modi.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: AMORE E RELAZIONI SENTIMENTALI
La prima forma dei rapporti di amicizia si presenta nella prima infanzia. Mentre inizialmente i bambini non prestano attenzione al sesso del proprio compagno, con l’età comincia a cambiare questo rapporto.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: BAMBINI
Nella scuola primaria c’è già una forte differenziazione in questo senso: le ragazze sono amiche con le ragazze, i ragazzi vogliono giocare solo con i ragazzi.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: ADOLESCENTI
Questa situazione persiste in età adulta, quando torna ad esserci un’amichevole relazione fra i due sessi (Bee, 2009).
Quest’ultimo periodo è di interesse per gli psicologi che sono chiesti se un l’amicizia tra uomo e donna sia veramente possibile.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: GENDER STUDIES
Contrariamente a ciò che è stato scritto in uno dei libri più famosi di J. Gray “Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere” (1993), una relazione amicale tra due persone del sesso opposto può essere di gran lunga più stabile delle amicizie con persone dello stesso sesso.
Si deve dare particolarmente attenzione all’aspetto caratteriale di uomini e donne.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: PERSONALITA’ – TRATTI DI PERSONALITA’
Gli uomini all’interno di un rapporto sono visti come più onesti e diretti. Le donne invece nelle relazioni sono descritte come più attente, ma meno oneste con se stesse. Inoltre, le donne sono più rivali, mentre gli uomini si concentrano più su di se stessi (Buss, 2005, 2007). La combinazione di queste caratteristiche fa sì che sempre più persone preferiscono avere amici del sesso opposto. Le relazioni così sono più soddisfacenti, e quindi più durature.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: PSICOLOGIA SOCIALE
Secondo le ricerche, anche quelle che non si concentrano sulla questione del genere sessuale, l’amicizia è importante nella vita adulta così come nell’infanzia (Buhs, 2013).
Le persone che intraprendono amicizie più durature sono più soddisfatte della loro vita, meno stressate, e considerano migliori le loro condizioni fisiche e mentali (Kornienko, Santos, 2013).
LEGGI ANCHE:
RAPPORTI INTERPERSONALI – GENDER STUDIES – PERSONALITA’ – TRATTI DI PERSONALITA’ – PSICOLOGIA SOCIALE
BIBLIOGRAFIA:
- Bee, H. , (2009) Lifespan Development (5th Edition), Allyn & Bacon
- Buhs, E.S., (2013) Journal of Applied Developmental Psychology: Friendship in childhood adolescence, Vol 34(2), Mar-Apr, 2013. pp. 119-121.
- Buss, D. M., (2005) Evolutionary psychology: A New Paradigm for Psychological Science, GWP
- Buss, D. M., (2007) The dangerous passion, GWP
- Gray, J., (1993) Men Are from Mars, Women Are from Venus, HarperCollins
- Kornienko, O., Santos, C.E., (2013) Journal of Youth and Adolescence: The effects of friendship network popularity on depressive symptoms during early adolescence: Moderation by fear of negative evaluation and gender