Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano (IESCUM)

Centro studi e ricerche a carattere non profit con sede a Parma

 


iescumIstituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano



Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, è un centro studi e ricerche a carattere non profit, con sede a Parma, fondato da un gruppo di docenti universitari e professionisti nel campo della psicologia, che hanno operato e operano nella realtà accademica e professionale in tutta Italia e che sono in continuo rapporto con importanti realtà scientifiche e professionali nazionali ed internazionali.



IESCUM nasce per promuovere lo studio scientifico e l’avanzamento della conoscenza relativi al comportamento umano inteso nella sua più ampia accezione, compresi gli aspetti più difficilmente accessibili come quelli emotivi, cognitivi e verbali. Particolare attenzione è rivolta alle applicazioni psicologiche per la soluzione di problemi pratici nonché alla prevenzione e al rimedio del disagio umano in un mondo soggetto a rapidi e continui cambiamenti.



"Humanas Actiones Intelligere": la scelta come motto di questa frase di Spinoza sottolinea la nostra propensione scientifica e visione umanistica per declinare una Psicologia al servizio della comunità.


IESCUM si avvale della collaborazione di un Advisory Board Internazionale che ha lo scopo di orientare e verificare la qualità delle iniziative e di offrire spunti rilevanti nei settori di competenza di ciascun membro del Board.



VISITA IL SITO UFFICIALE


 



Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano (IESCUM) è citata nei seguenti articoli:

Intervista a Matthieu Villatte, psicologo, ricercatore e ACT peer-reviewed trainer 
Psicoterapia

Intervista a Matthieu Villatte, psicologo, ricercatore e ACT peer-reviewed trainer 

Intervista a Matthieu Villatte, psicologo, ricercatore e ACT peer-reviewed trainer, che dal 16 al 18 marzo sarà a Palermo.

Meno spreco alimentare di default con il nudging  
Attualità Psicologia

Meno spreco alimentare di default con il nudging  

Il team Nudge Italia ha condotto uno studio finalizzato a verificare l’efficacia degli interventi di nudging nel ridurre lo spreco alimentare.

Richard Thaler ha vinto il Nobel per l’Economia
Attualità Psicologia

Richard Thaler ha vinto il Nobel per l’Economia

Dopo Daniel Kahneman nel 2002, Richard Thaler, padre della teoria sul nudging, ha vinto il nobel per l’Economia per i suoi studi in Behavioral Economics

Disabilità: 7-8 settembre a Milano convegno sulla qualità di vita dei disabili, presente il sottosegretario Franca Biondelli
Psicologia

Disabilità: 7-8 settembre a Milano convegno sulla qualità di vita dei disabili, presente il sottosegretario Franca Biondelli

Il 7 e l’8 settembre presso l’Università Cattolica di Milano si svolgerà un convegno sulla qualità di vita dei disabili, con il patrocinio dello IESCUM

Scienza del comportamento & Fun Theory: l’iniziativa divertente per modificare il comportamento in ambito urbano – The Nudge Italia
Cultura Psicologia

Scienza del comportamento & Fun Theory: l’iniziativa divertente per modificare il comportamento in ambito urbano – The Nudge Italia

IESCUM e The Nudge Italia: la scienza del comportamento al servizio dei contesti urbani per una politica volta al rinforzo delle azioni socialmente utili

Quella spintarella che migliorerebbe la vita di tutti: gli effetti del Nudging
Cultura Psicologia

Quella spintarella che migliorerebbe la vita di tutti: gli effetti del Nudging

Il nudging è la disciplina che, grazie alle scienze del comportamento, facilita le decisioni delle persone verso scelte più in linea con i loro valori.

Corso di Perfezionamento: Esperto in Audizioni di Minori Vittime di Abuso Sessuale e Maltrattamento
Psicologia

Corso di Perfezionamento: Esperto in Audizioni di Minori Vittime di Abuso Sessuale e Maltrattamento

IESCUM organizza il corso in Esperto in Audizioni di Minori Vittime di Abuso Sessuale e Maltrattamento, gli incontri sono previsti a Parma e a Milano.

Iescum e Beneficentia: insieme per gli studenti friulani – 10 borse di studio!
Attualità Psicoterapia

Iescum e Beneficentia: insieme per gli studenti friulani – 10 borse di studio!

Iescum offre dieci borse di studio agli studenti friulani che si iscriveranno all’edizione 2015 del Master ABA di I e II livello a Trieste e Parma

Master Avanzato in Psicoterapia cognitivo-comportamentale dello Sviluppo
Psicoterapia

Master Avanzato in Psicoterapia cognitivo-comportamentale dello Sviluppo

IESCUM, Master Avanzato in Psicoterapia Cognitivo-comportamentale dello Sviluppo: Febbraio 2015 – Dicembre 2016

Neuroscienze comportamentali e società: oltre il Neodarwinismo – XI Edizione dell’ICBS, Congresso Internazionale delle Scienze del Comportamento
Neuroscienze Psicologia

Neuroscienze comportamentali e società: oltre il Neodarwinismo – XI Edizione dell’ICBS, Congresso Internazionale delle Scienze del Comportamento

Neuroscienze comportamentali e società: l’intervento del Prof. Santo di Nuovo all’XI edizione del Congresso sulle Scienze del Comportamento (ICBS)

Behavior Science and Policy: XI Edizione dell’ICBS – Congresso Internazionale delle Scienze del Comportamento
Psicologia

Behavior Science and Policy: XI Edizione dell’ICBS – Congresso Internazionale delle Scienze del Comportamento

Il 6 e 7 novembre si è tenuto a Milano il Behavior Science and Policy, XI Edizione dell’ICBS, il congresso internazionale delle scienze del comportamento

Dalla concettualizzazione del caso al piano educativo per persone con autismo – Report dal Congresso IESCUM
Psicoterapia

Dalla concettualizzazione del caso al piano educativo per persone con autismo – Report dal Congresso IESCUM

Report dal Congresso presso l’Istituto IESCUM, Parma: Dalla concettualizzazione del caso al piano educativo per persone con autismo. Psicoterapia

Messaggio pubblicitario