Le dimensioni di inward e outward si rifanno a due differenti modalità di sentire le emozioni e di organizzare la propria esperienza di vita
'Forze del destino' ripropone il concetto di “vero sé” di Winnicott per dare un’enfasi particolare a quella che risulta la configurazione unica dell’essere
La persona che adotta la detached mindfulness si pone nelle vesti di osservatore distaccato dei propri pensieri e delle emozioni che prova in quel momento
Il manuale 'Psicologia cognitiva' parte da una disanima critica del disagio emotivo, per poi illustrare alcune tecniche che producono il cambiamento
La ricerca scientifica si è mossa in questi anni sull’implementazione di sistemi terapeutici in realtà virtuale capaci di essere “somministrati” a distanza
La funzione di rêverie descritta da Bion non è così lontana da quella del terapeuta che deve fare appunto da “contenitore”, come in una reazione chimica