L'uso del lettino in psicoanalisi può favorire le condizioni che agevolano l’instaurarsi di uno stato di rilassamento che facilita le libere associazioni
La teoria ideata da Elisabeth Kübler-Ross offre una visione del processo di elaborazione del lutto in cinque fasi, delle quali l'ultima è l'accettazione
L’argomento centrale del saggio "Psicopatologia della consapevolezza" è un capitolo sulla consapevolezza, che per Perls diventa l’aspetto più importante
La self-disclosure del terapeuta, normalizzando le esperienze del paziente e umanizzando il terapeuta, sembra aumentare l'efficacia del trattamento
I risultati pubblicati sono incoraggianti verso l’uso della Realtà Virtuale e la sua applicazione clinica nel trattamento di esperienze traumatiche
La creazione di nuovi piani di vita può essere considerata un punto centrale nella terapia e trova in modelli come l’ACT una risorsa estremamente funzionale