Diverse teorie si sono occupate del Disturbo Borderline di Personalità (DBP) e hanno cercato di individuare i meccanismi sottostanti e trattamenti efficaci
'Orientamenti in psicoterapia cognitivo-comportamentale' offre una riflessione sui punti critici e indicazioni chiare e semplici sulle diverse posizioni
Negli ultimi anni l'ACT, terapia di stampo cognitivo-comportamentale, è stata utilizzata per il trattamento di pazienti con schizofrenia e allucinazioni
Tecnologie di intervento comportamentale e gli interventi misti per rafforzare i risultati dei trattamenti standard: due contributi dalla sezione E-therapy.
Le funzioni metacognitive permettono di rappresentare bisogni e intenzioni propri e altrui, regolare il comportamento e mantenere relazioni interpersonali
Familiari e partner possono sentirsi esausti o sconfitti, non riuscendo a comprendere i comportamenti di coloro che soffrono di disregolazione emotiva.