La realtà del lutto e della perdita con la quale ci confrontiamo dall'avvento del Covid-19 spinge ciascuno di noi a fare i conti con le proprie emozioni.
Un'educazione permissiva e il percepito "avere con poco sforzo" hanno dato vita a vari stereotipi verso i Millennial, denigrati oggi col termine snowflake
Skinner con il suo libro Verbal Behaviour afferma che il linguaggio può essere considerato un comportamento operante e come tale rinforzato
Lo sportello d'ascolto a scuola va supportare chi vuole interrogarsi e confrontarsi su temi come il covid o la propria crescita personale e interpersonale
Da quali fattori dipende l’esitazione per il vaccino? Tra quelli emersi ci sono il rischio percepito di Covid-19 e la fonte delle informazioni sanitarie
Video dal webinar organizzato da Studi Cognitivi L'Aquila sul Disturbo Ossessivo Compulsivo. Come riconoscerlo e come intervenire?