L'ansia per la matematica è uno stato di agitazione causato dall'esecuzione di compiti matematici, caratterizzato da apprensione, avversione e frustrazione
Nonostante la loro natura relativamente stabile, i tratti di personalità cambiano nel tempo e la loro modificazione decresce all'aumentare dell’età
I social media aumenterebbero l'insoddisfazione corporea, tuttavia, non tutti gli adolescenti sono suscettibili agli effetti dei social nella stessa misura
Elisa Bisagni e Michele Facci nel loro volume descrivono le comunità Pro-Ana, inneggianti alla magrezza, delineandone caratteristiche, storia e rischi
Il volto e la voce comunicano facendo inferire caratteristiche dell’interlocutore al ricevente, come genere, età, stato emotivo, impressioni e altri tratti
L’ultima sparatoria di massa in America ci conferma come certi problemi dipendono da fattori ambientali su cui non è più utile ragionare: bisogna solo agire