Aggiornato il 17 lug. 2023
In L' educazione Emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze, Pellai parla ai neo genitori in modo caloroso e rassicurante accompagnandoli nell'impresa di crescere figli sereni grazie ad una buona educazione emotiva.
Psicologia Epigenetica: numerose ricerche hanno dimostrato che la quantità e qualità delle esperienze di vita che facciamo influenzano l’espressione del livello biologicamente più intimo del nostro organismo. Ripercorriamo le tappe fondamentali che hanno condotto a queste scoperte.
Nel 2015 alcuni ricercatori della Oxford University hanno scoperto che i neonati provano dolore allo stesso modo dei soggetti adulti. In uno studio più recente sono riusciti ad indagare in maniera ancora più approfondita il funzionamento delle aree cerebrali deputate all'elaborazione di tali sensazioni dolorose.
'L’esperienza ipnotica in psicoterapia - Manuale pratico di ipnoterapia cognitiva' di C. Casilli è un libro per terapeuti che desiderano approfondire la valenza dell'ipnosi alla luce delle ultime scoperte in ambito neuroscientifico.
Un recente studio pubblicato su Nature accende i riflettori sulle cellule senescenti, ponendo nuovamente l'attenzione sulle possibili cause che concorrono allo sviluppo delle malattie neurodegenerative. L'accumulo in certe zone del cervello di queste cellule impatterebbe, infatti, sulla comunicazione neuronale.
Nei casi di grave cerebrolesione acquisita alcuni pazienti riacquisiscono la coscienza: non è facile però definirne i disturbi e classificare gli stati di recupero della coscienza. Questo articolo offre una sintesi sull'argomento e propone alcuni strumenti per la valutazione e la diagnosi