Aggiornato il 17 lug. 2023
La ricerca sta muovendo i primi passi verso la raccolta di evidenze neurali che potrebbero costituire marker biologici predittivi di esordio psicopatologico
Anomalie nell’organizzazione funzionale della corteccia uditiva sarebbero coinvolte nelle allucinazioni uditive della schizofrenia, predisponendo al sintomo
I sopravvissuti a un trauma cranico possono riportare deficit neurologici e neuropsicologici. La fisiopatologia di tali traumi è spesso complessa
Il comportamento è goverato da due sistemi, uno orientato alla valutazione e l'altro più immediato. Cosa accade quando entrano in competizione tra loro?
La mente alterata: la psicoterapia viene ridefinita come strumento di intervento “biologico”, evidenziando i cambiamenti ficisi che comporta nel cervello
Uno studio che indaga l'influenza di autoregolazione emotiva e differenze neurobiologiche sull'effetto della sertralina nei casi di depressione maggiore.