Aggiornato il 17 lug. 2023
Il neurofeedback consente di insegnare a modulare la propria attività cognitiva, osservando la rappresentazione di quest’ultima in tempo reale
La stimolazione tramite la tDCS e la rTMS sembra essere efficace e in grado di apportare dei benefici ai soggetti in stato di minima coscienza
La respirazione e l'epitelio olfattivo visti come possibili chiavi d'accesso all'intrigante e compicato mondo della coscienza
Il disturbo depressivo maggiore è associato a una compromissione del funzinamento sociale, compromettendo la qualità di vita e il funzionamento globale
'Neuroscienze del bilinguismo', un libro ben organizzato che guida il lettore alla conoscenza del bilinguismo con assunti teorici e casi clinici
Un recente studio ha indagato se nei pazienti con pregressi tentativi di suicidio potessero essere riscontrate delle differenze nel funzionamento cerebrale