Aggiornato il 17 lug. 2023
Il Neo-Funzionalismo guarda al funzionamento degli organismi viventi, guarda a ciò che è alla base di comportamenti, atteggiamenti, parole, pensieri
Il volume di Baron Cohen "I geni della creatività" analizza la relazione presente tra iper-sistematizzazione, autismo ed invenzioni
Uno studio sperimentale ha cercato di indagare la correlazione esistente tra carenza di tiamina e sviluppo del linguaggio.
La gestione dell'Alzheimer per il malato e la sua famiglia è difficile. Quali sono le novità su diagnosi e cura? Quale ruolo può ricoprire lo psicologo?
Sembra che percepire un gusto dolce possa influenzare l’elaborazione semantica di parole romantiche ed alimentare la sensazione di dolcezza.
In che modo le nostre reti neurali creano una organizzazione percettiva del mondo e della nostra attività mentale e orchestrano la percezione del tempo?