Aggiornato il 17 lug. 2023
La Dr.ssa Eva Filoramo in modo semplice ma scrupoloso, racconta le conoscenze che l'essere umano ha acquisito, conducendo il lettore alla scoperta del cervello
La lettura condivisa tra caregiver e bambino rappresenta un momento di co-costruzione e un processo tramite cui regolare le emozioni suscitate dalla lettura
"Vedere la mente" racconta il cervello come riflesso di una fioritura in grado di custodire radici lontane e capaci di svelare una propria storia evolutiva
Lo studio coordinato da Nancy Kanwisher (2022) ha indagato come la vista del cibo attivi selettivamente i neuroni all’interno del cosiddetto flusso ventrale
L’autostima sembra essere influenzata da due ordini di fattori: uno psicologico e l’altro neuroanatomico, seppur gli studi in questo campo siano limitati
Secondo alcune ricerche, la premessa di base di MacLean che i sistemi cerebrali siano stati aggiunti nel corso dell'evoluzione sarebbe discutibile