Vinicio Capossela, è riuscito a rappresentare magistralmente ancora una volta l’umana esistenza con l’ultimo disco Ballate per uomini e bestie
Spesso quello che ci guida è un punto di vista egocentrico, non teniamo tuttavia conto che questa prospettiva cambia al pari di come cambiamo noi stessi.
Cafarnao racconta la storia di Zain e della sua scelta di fare causa ai genitori per averlo messo al mondo senza offrirgli amore, sostentamento e cure.
Arrivederci professore è un film che parla di malattia e fase terminale della vita attraverso una delle figure più amate del cinema: il professore ribelle
L’età dello smarrimento di Bollas denuncia lo stato di disinteresse sulla materia incandescente degli stati d’animo degli ultimi due secoli
L'isola dell'abbandono di Chiara Gamberale è un romanzo che parla di abbandono: sia come perdita che come lasciarsi andare al cambiamento