Sondaggio anonimo per terapeuti per indagare come abbiano gestito il passaggio dalla terapia in studio alla modalità online, dovuto all'emergenza sanitaria
La donna deve cercare in sé delle risorse personali, deve imparare a delegare per non lasciarsi affogare, non deve sentirsi imperfetta o sbagliata.
Cosa accade alle nostre emozioni quando la loro espressione somatica è parzialmente ostacolata dall’utilizzo delle mascherine?
L'emergenza covid ha mostrato come la scienza non sia completamente infallibile e quanto tutto ciò che emerge nel mondo reale ci determini nelle nostre vite
Cosa trasforma il lutto in un lutto complicato? Cosa distingue una risposta fisiologica da una risposta che necessita un’attenzione terapeutica?
L'emergenza scaturita dal Covid-19 ha messo a dura prova la popolazione mondiale. Cosa si può fare per affrontare i cambiamenti e le nuove necessità?