Sembra che l’intensità d’uso del telefono sia un importante predittore dello phantom phone signals, un fenomeno nuovo e molto diffuso nella popolazione.
La dott.ssa Lavezzi, nuovo cordinatore del Gruppo Italiano Psicologi SLA, intende continuare ad investire sugli psicologi, promuovendo la formazione.
Cosa porta alla creazione di false notizie? Cosa spinge una persona comune a diffondere disinformazione? Come rimediare nel momento in cui ciò accade?
I serious game creano sfide che spronano i soggetti a mettere in campo un maggiore impegno, riuscendo così a stimolare l’apprendimento.
L’esposizione continua ai social media e alle notizie potrebbe incrementare il disagio psicologico legato al Covid-19, in particolare ansia e depressione
È tempo di tornare a dare un suo ruolo alla razionalità perché troppo di emotivo e irrazionale vi è nei fatti accaduti a Washington