Che impatto ha avuto il Covid-19 sulle nostre abitudini di lettura? Quali sono stati i cambiamenti dal punto di vista motivazionale e psicologico?
Il catcalling è un’attenzione indesiderata unilaterale da parte di uno sconosciuto verso una passante che in quel momento esiste come preda sessuale.
La Sindrome della capanna trova terreno particolarmente fertile in questo periodo storico in cui, per il Covid-19, è molto frequente l'isolamento
La videoterapia in pandemia, l'intelligenza artificiale e la salute mentale. I contributi sull'E-Therapy all'European Conference on Digital Psychology
La comunicazione non verbale è fondamentale per le persone con demenza. Quale impattano hanno le misure di contenimento per il Covid-19 su questi pazienti?
Rimuginio e ruminazione non sono solo conseguenza della presenza di stress relativo al COVID-19, ma anche dei catalizzatori delle conseguenze stressanti