Aggiornato il 21 ago. 2023
Genitori si diventa assumendo una prospettiva molto più completa rispetto all'aspettare un figlio. Sia a livello individuale che a livello di coppia il viaggio genitorialità inizia con la gravidanza, momento in cui si cominicia a cambiare il modo in cui si guarda a se stessi
Il libro Papà uovo. La malattia spiegata a mio figlio (2018) di Gabriella De Benedetta, Silvia D'Ovidio, Antonello Pintoprova, con le illustrazioni di Sergio Staino, prova a spiegare con parole semplici, facendo attenzione all’emotività e alla sensibilità del bambino, la malattia particolare di cui soffre il genitore.
Il Mutismo Selettivo è un disturbo d'ansia che colpisce bambini anche molto piccoli, che per un periodo di tempo usano il linguaggio verbale con un numero molto ristretto di persone (anche solo 1 genitore). I trattamenti d'elezione, oggi, sono la terapia cognitivo-comportamentale con trattamento SSRI
Altruismo: uno studio pubblicato su PLOS Biology e condotto su bambini di 7 mesi, rivela che sembra esserci una connessione tra sensibilità dei piccoli ai volti che esprimono paura e sviluppo di un atteggiamento più altruistico nei mesi successivi
Secondo un recente studio condotto nell'Università di Turku, regolare la dieta in gravidanza, consumando più pesce grasso e acidi grassi polinsaturi, contribuirebbe allo sviluppo cerebrale del neonato e ad altre importanti funzioni fondamentali come la vista. Specialmente se assunto negli ultimi mesi
In L' educazione Emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze, Pellai parla ai neo genitori in modo caloroso e rassicurante accompagnandoli nell'impresa di crescere figli sereni grazie ad una buona educazione emotiva.