Uno studio recente ha messo in evidenza come l'uso del pianoforte nei bambini di età prescolare li può favorire nello sviluppo delle abilità linguistiche, specialmente nella discriminazione fonologica
L'attività ludica infantile costituisce per ogni bambino un'attività dalle importanti ricadute sullo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Non meno importanti sono gli effetti sulla neuroplasticità di alcune aree del cervello del bambino.
Secondo un recente studio condotto su 233 bambini, l'obesità infantile influenzerebbe l’ apprendimento e la memoria dei più piccoli.
Lo sviluppo delle abilità sociali nei bambini potrebbe avvenire anche prima dei 4 anni, secondo uno studio svedese. Lo sviluppo di tali competenze sarebbe favorito dall'interazione con l'adulto.
I bambini esposti a privazione materna, separazioni e stress sarebbero più predisposti a malattie mantali, dipendenze e perfino schizofrenia in età adulta
Gravidanza: un recente studio fatto a Portland, in Oregon, costituisce un importante passo in avanti per la comprensione di come un'infiammazione può influire su sviluppo cerebrale e salute mentale del bambino