Aggiornato il 24 lug. 2023
La mappatura delle politiche a favore della salute mentale dei migranti pubblicata a Luglio 2022 mette in luce le sfide sull’accesso ai servizi primari
In risposta a un'intimità senza contatto, l’attacco di panico fa il suo ingresso in scena come un grido interiore contro l’alienazione.
Tra i fattori che aumentano l'esitazione al vaccino anti Covid vanno considerati alcuni fattori come diffidenza e credenze nelle teorie complottiste
Cosa riesce a rendere attuale Socrate nella nostra società? Proviamo ad analizzare l’effetto di Dunning-Kruger e capirlo insieme
Con metaverso si allude ad un ecosistema che collega – in rapporto osmotico – la realtà effettiva a quella virtuale e a quella aumentata
Se è vero che "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace", perché al giorno d'oggi tendiamo ad omologarci a determinati canoni di bellezza?