Gli studenti universitari sembrano sentire sempre di più la pressione sociale, le aspettative familiari e la paura del fallimento
Il quadro clinico della psicosi puerperale può essere mutevole, grave e subdolo all’osservazione, pertanto non vanno sottovalutati i segnali sospetti
Si conclude la prima edizione del premio “Un contributo per il diritto alla salute psicologica” indetto da Psicoterapia Aperta. Vince l'articolo: “Il mezzo telematico ai tempi della permacrisi"
Le difficoltà incontrate dagli studenti di Yale con problemi psicologici solleva la questione dell'importanza dei servizi di salute mentale nelle università
I risultati pubblicati sono incoraggianti verso l’uso della Realtà Virtuale e la sua applicazione clinica nel trattamento di esperienze traumatiche
L'uso dell'intelligenza artificiale nei servizi di salute mentale offre nuove possibilità ma solleva anche questioni più ampie sugli impatti a lungo termine