Aggiornato il 25 ago. 2023
Le neuroscienze sono le protagoniste di "La scatola magica", un saggio capace di far trasparire l’entusiasmo e l’amore degli autori per questa disciplina
Intervista al Prof. Bulf, ricercatore presso il MinDevLab di Milano, per conoscere le attività del laboratorio che studia i processi cognitivi dei bambini
Un articolo che si aggiunge ai commenti di Cheli, Dimaggio, Gazzillo e Mancini sul riesame critico che l’APA fa sulle sue stesse linee guida
La storia di prestiti maldestri tra psicoanalisi e psicoterapia cognitivo-comportamentale è lunga: l'ultimo caso riguarda un articolo sulla Case Formulation
La realizzazione del Wigner's friend paradox che era stato finora solo un esperimento mentale, ha portato verso una riformulazione del concetto di relazione
Risultati forti, modesti o controversi che siano, sono i soli che abbiamo a disposizione per decidere quale trattamento dia più probabilità di successo..