Aggiornato il 21 ago. 2023
Giancarlo Dimaggio illustra con semplicità la grande sofferenza delle persone con caratteri difficili e cosa può offrire un percorso terapeutico in caso di Disturbi di personalità.
Buone abilità comunicative e relazionali rappresentano dei fattori di protezione fondamentali rispetto a varie forme di psicopatologia. E' importante pertanto che i genitori monitorino il modo in cui si relazionano tra di loro e con i figli, per permettere a questi ultimi di acquisire le abilità sociali adattive
Il libro 'Liberarsi dalla Dipendenza Affettiva' si divide in due parti: la prima si concentra sulla definizione di dipendenza affettiva, mentre la seconda illustra delle mosse pratiche per gestire le relazioni poco sane e crearne di nuove, più soddisfacenti.
Nelle supervisioni coi colleghi e nella discussione dei casi con gli allievi è abbastanza diffuso un grande errore tra i terapeuti: la mancata formulazione di un contratto terapeutico.
Secondo un lavoro di ricerca, le disfunzioni che scaturiscono dalla condizione di sviluppo atipico, come nel caso della Sindrome di Down o del Disturbo dello Spettro Autistico, vanno ad interferire, talvolta anche in modo significativo, sull'abituale comunicazione e interazione genitori-figli
La scelta dei metodi contraccettivi sembra dipendere dall’impegno percepito nella relazione di coppia e dal proprio ruolo nel processo decisionale rispetto alla vita sessuale. Anche fattori come il rischio di contrarre malattie sessuali o di una gravidanza sembrano dipendere dalla relazione con il partner.