Aggiornato il 21 ago. 2023
Far funzionare bene le proprie relazioni non è sempre facile: vediamo i suggerimenti di cinque esperti per rendere i nostri rapporti più sani e felici
Uno studio mostra che le relazioni amicali in presenza migliorano il benessere psichico riducendo rischi di depressione e declino cognitivo
L’egoismo sano, basato sul bilanciare l’impegno e l’interesse per gli altri con i propri, è fondamentale per il benessere psicologico
Perché potrebbe essere più utile usare l'espressione ''abuso interpersonale'' invece di etichettare l'altro e parlare di abuso narcisistico?
Come affrontare l'epidemia di solitudine? Vediamo le indicazioni fornite dall'OMS per gestire il rischio di solitudine e isolamento sociale
Un recente studio ha cercato di concettualizzare la friendzone esplorando i vissuti di chi ne fa esperienza