Un nuovo studio ha esaminato come la percezione di ricchezza influenzi le strategie di accoppiamento in contesti a breve e a lungo termine.
L'impotenza finanziaria, ossia l' attraversare delle difficoltà economiche in alcuni momenti, viene spesso tenuta nascosta per vergogna.
Nel 1978 Kahneman e Tversky, con la Teoria del Prospetto, spiegano come si modificano i processi decisionali quando ci si trova in situazioni di rischio.
Nelle pubblicità per bambini il testimonial è un personaggio noto o dei cartoni animati o un bambino ideale e spinge il bambino a richiedere quel prodotto.
Gli spot pubblicitari spesso trasmettono dei messaggi persuasivi ai bambini per aumentare le probabilità di acquisto del prodotto.
Il fattore assillo o Nag Factor indica quei comportamenti assillanti attraverso i quali il bambino tormenta il genitore per ottenere un prodotto specifico.