Il libro 'Pitch anything. La presentazione perfetta' di Oren Klaff svela il metodo dell'autore per fare presentazioni che convincano l'interlocutore. Le sue armi si basano su principi di neurofinanza per cui occorrerebbe controllare gli schemi mentali rivolgendosi alla parte primordiale del cervello di chi ascolta
Il Deferred Acceptance Algorithm è valso il Nobel per l'economia a Lloyd Shapley e Alvin Roth. Analizzando la teoria da un punto di vista cognitivo sorgono però dei dubbi. Il dubbio principale riguarda il modo in cui le persone prendono le scelte nella quotidianità.
Uno studio americano ha esaminato le interrelazioni tra matrimonio, reddito e depressione, mettendo in luce come il beneficio del matrimonio sulla depressione è fruibile dalle persone con reddito medio-basso.
Dopo Daniel Kahneman nel 2002, Richard Thaler, padre della teoria sul nudging, ha vinto il nobel per l'Economia per i suoi studi in Behavioral Economics
Martin Lindstrom, nel suo tanto atteso Small Data Symposium, sottolinea l'importanza di scovare le emozioni del consumatore: questo il futuro del marketing
La teoria del comportamento pianificato spiega in che misura l' acquisto di prodotti “bio” sia influenzato da norme soggettive e comportamenti passati