Le realtà aumentata sta prendendo piede in Giappone anche nelle relazioni sentimentali. Dopo gli hikikkomori, i matrimoni con ologrammi
L’ Economia Comportamentale rappresenta oggi un ambito di notevole interesse e sviluppo, punto di contatto tra Economia, Etica e Psicologia.
Da un recente studio che unisce economia e psicologia, la percezione della disuguaglianza economica emerge tra i fattori che ostacolano la mobilità sociale.
Il modo in cui elaboriamo informazioni sembra essere influenzato da aspetti non sempre rilevanti per la presa di decisioni, anche in ambito finanziario.
Netflix, Tesla e SpaceX: non tutte le start-up sono uguali e gli investitori lo sanno bene. Uno studio recente dell'Università della California-Riverside e della School of Management di Rotterdam ha indagato quale motivazione spinge ad investire in una start-up piuttosto che in un'altra.
Daniel Kahneman, lo psicologo premio Nobel, ebbe un'infanzia difficile in quanto ebreo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro nell'esercito, per il quale selezionava i candidati soldati, gli fece venire voglia di capire quali processi cognitivi intervengono nella presa di decisione