Quali fattori influenzano le nostre decisioni? Gli aspetti a cui prestiamo attenzione sono gli stessi o cambiano a seconda delle situazioni, del contesto e di tipo di decisione che siamo chiamati a prendere? Queste e altre domande diventano ancora più fondamentali quando le decisioni che dobbiamo prendere riguardano il nostro futuro finanziario..
In seguito all’attacco terroristico dell’11 settembre del 2001, i ricercatori hanno individuato che le reazioni del mercato finanziario si sono indebolite in risposta alle previsioni degli analisti che avevano un cognome di origine mediorientale. Un caso simile è avvenuto anche quando il governo francese e il governo tedesco si sono opposti alla guerra in Iraq capeggiata dagli Stati Uniti. Infatti le reazioni del mercato in quel caso si sono indebolite in risposta alle previsioni degli analisti con cognomi francesi o tedeschi. Questo fenomeno inoltre si è mostrato più accentuato in aziende con una bassa appartenenza istituzionale e verso analisti con nomi non americani.
Come il cognome degli analisti influenza il mercato: lo studio
I ricercatori hanno dunque studiato, a partire dai registri delle immigrazioni e dai dati dell’indagine Gallup, le preferenze degli americani verso i paesi stranieri. Sono stati così identificati paesi definiti dai ricercatori come “favorevoli”, ovvero ben accetti dagli americani, e paesi stranieri definiti invece “non favorevoli”, dunque non particolarmente graditi, secondo i dati di ricerca, ai cittadini americani.
Dai risultati si evince come, in ambito finanziario, il cognome degli analisti abbia un ruolo fondamentale: le risposte del mercato si farebbero più forti non in risposta alla qualità delle previsioni degli analisti come l’accuratezza o la tempestività, bensì in risposta al cognome dell’analista e al suo appartenere a nazionalità “favorevoli” o non “favorevoli”.
Questo fenomeno risulterebbe in stretta connessione anche con la possibilità di far carriera nel mercato azionario e di realizzarsi nella professione di analista. Ad esempio è emerso che, nonostante l’abilità nel proprio lavoro, avere un cognome legato a nazionalità favorevoli rende più probabile per un analista venire eletto come analista “All-Star” (un indice di carriera di successo) anche a seguito di fusioni, acquisizioni o persino fallimenti delle case di brokeraggio di provenienza.
Anche le derive dei prezzi nel mercato finanziario sembrano essere influenzate dal cognome degli analisti: la velocità con cui i prezzi delle azioni reagiscono alle previsioni di un analista risulterebbe maggiore se l’analista ha un cognome di nazionalità favorevole.
Conclusioni
Concludendo, possiamo evidenziare come la percezione degli investitori circa il cognome di un analista non solo potrebbe influenzare l’elaborazione delle informazioni all’interno del mercato, ma avrebbe un effetto anche sull’andamento di quest’ultimo, portando così a importanti conseguenze sul mondo del lavoro in ambito finanziario.