Il giardino delle vergini suicide racconta la storia di cinque sorelle adolescenti e del loro suicidio, in una famiglia senza spazio per le emozioni
Risultati per "SUICIDIO"
Partendo da un libro che racconta il disturbo borderline di personalità in prima persona si riflette sul rischio suicidario e si presentano studi a riguardo
Dati gli ultimi fatti di cronaca, appare sempre più necessaria la figura dello Psicologo Scolastico, per intervenire preventivamente sulla sofferenza
Uno studio che mira ad indagare la relazione tra comportamenti sessuali precoci in adolescenza e tentativi di suicidio e a spiegarne i meccanismi alla base
Epilessia: numerosi studi evidenziano che spesso porta con se grave depressione, come potrebbe essere successo a Ian Kevin Curtis dei Joy Division
Il suicidio è la seconda causa di morte in adolescenza. Tra i principali fattori di rischio ritroviamo un crescente senso di solitudine e isolamento sociale
Dal bisogno contraddittorio di liberarsi dai dolci ricordi del passato e al tempo stesso dal timore di perderli.. un racconto di fantapsicologia
Ricevere pressioni per una conversione dell’orientamento sessuale in ragazzi lgbt contribuisce all’insorgere di problemi di adattamento in età adulta.
Il suicidio, dal punto di vista clinico, secondo l’ottica psicoanalitica: la teoria ci offre chiavi di comprensione che guardano ai meccanismi di rimozione e allo sviluppo delle funzioni psichiche. Alla fine però, nulla può davvero spiegare un gesto che lascia solo vuoto.
Molte ricerche da oltre trent’anni hanno riscontrato come il suicidio presenti anche delle determinanti biologiche. E’ stata dimostrata e constatata infatti l’implicazione genetica del sistema serotoninergico nel comportamento suicidario.
Oltre alla serie TV ‘Tredici’, anche il film ‘It’s a wonderful life’ ha fatto un uso simile ma diverso del suicidio come mezzo per risolvere le ingiustizie
E’ stato dimostrato che la ketamina può essere un buon candidato come farmaco contro il rischio di suicidio in chi è affetto da depressione.
A Palermo si è tenuto un seminario sui fattori che possono indurre il suicidio e l’autolesionismo tra i giovani e come intervenire.
Uno studio rivela che le ricerche sul web relative alla parola ‘suicidio’ hanno subito un forte aumento dopo la messa in onda della serie 13 Reasons Why
I colpi di scena di Thirteen reasons why ne fanno quasi un thriller. Da psicologo però la storia di Hannah Baker lascia in mente l’eco di una nota stonata
Quando avviene il suicidio di un paziente è opportuno che si presti attenzione alle reazioni dei professionisti che avevano in cura il paziente.
Solitudine, segregazione, scarsa autonomia, assenza di speranza, ambienti fisici angusti: condizioni che possono aumentare il rischio di suicidio in carcere