Aggiornato il 24 ago. 2023
Il linguaggio è una forma di comunicazione superiore che può essere espressa con un canale verbale o non verbale e mira alla decodificazione contenutistica
'La comprensione del testo' fa riferimento alla letteratura per mostrare la complessità del processo di comprensione durante la lettura e come migliorarla
L'analfabetismo funzionale è una condizione in cui la persona pur a seguito di una corretta scolarizzazione non è pienamente capace di comprendere un testo
Nel libro 'Le lingue impossibili' viene esplorata l’esistenza delle lingue impossibili, alla ricerca dell’“impronta digitale” del linguaggio umano
La conquista del palcoscenico politico da parte della tv e dei social ha profondamente cambiato i connotati della politica e della comunicazione politica
Molte riviste possono offrire dati attendibili, ma non tutti i giornali sono considerabili fonti sicure: tali testate sono definibili predatory journals