Aggiornato il 24 ago. 2023
iI bilinguismo sembrerebbe agire da fattore protettivo nei confronti dello sviluppo di una demenza attraverso l’aumento della riserva cerebrale e cognitiva
Come cambia la comunicazione se, in tempi di emergenza sanitaria, non c’è modo di incontrare l’altro se non tramite la videochiamata?
Ricercatori dello sviluppo del linguaggio nel bambino hanno formulato una teorie sulla scoperta di regole che facilitano lo sviluppo del linguaggio
Il fatto che diverse specie animali comunichino senza l'uso della linguaggio verbale induce a pensare che tra loro avvenga una forma di comunicazione
"La conversazione nell’era digitale": interessante dal punto di vista teorico e accademico e di ispirazione dal punto di vista dell’intervento professionale
Uno studio si propone di indagare i potenziali effetti della pillow talk sia sul genere maschile sia su quello femmiline. Quali differenze si riscontrano?