Aggiornato il 25 ago. 2023
Lo studio ha indagato la relazione fra aderenza al trattamento con metilfenidato nell’infanzia e uso di antidepressivi in adolescenza in pazienti con ADHD
Dolore: uomini e donne non lo sentirebbero nella stessa misura. Un dato con un grande impatto nella comprensione e nel trattamento del dolore
L'assunzione di farmaci psicostimanti in pazienti ADHD sembra associato ad un rischio maggiore di psicosi, con un'incidenza pari a 1 su 600 pazienti.
Alberto Capauto e Roberta Milanese, nel libro Psicopillole, ci illustrano i numeri dell'uso degli psicofarmaci oggi, in Italia e nel mondo. Analizzano un fenomeno che ha un forte impatto a livello sociale ed economico, oltre che sulla salute delle persone.
L'uso di farmaci e antidepressivi nelle donne sembra correlare positivamente con la frequenza di episodi di interruzione spontanea di gravidanza nel primo trimestre. La depressione maschile inoltre sembrerebbe legata a una minore probabilità di concepire un figlio.
Il termine farma party è stato ideato dai mass media americani per descrivere le feste in cui adolescenti si scambiano ed ingeriscono casualmente alcuni prodotti farmaceutici, fino ad esserne intossicati.