Il protocollo di psicoterapia di Aaron T. Beck fu la risposta adatta alle richieste di verificabilità clinica fatte dal sistema di assicurazioni sanitarie
La psicoterapia va bene solo per problemi a base psicologica? Su Stateofmind un interessante articolo sui rapporti tra psicoterapia e modificazioni neurali.
Alcuni studi hanno dimostrato come la psicoterapia produca dei cambiamenti anche nell’attività funzionale del cervello – Neuropsicologia
A SMART methodology is unique trial as it uses multiple randomizations and a tailoring variable to customize treatment to meet individuals’ needs.
Il Disturbo Disforico Premestruale presenta sintomi di instabilità emotiva, irritabilità e rabbia. Si discute il suo status per il DSM-5.
Cosa accade quando le psicoterapie non sono efficaci o sono addirittura dannose? Queste domande hanno una rilevanza scientifica ed etica da non trascurare..