Aggiornato il 24 lug. 2023
Secondo uno recente studio, l' anestesia sui bambini (dalla nascita ai 2 anni di età) non influisce sui risultati nei test di sviluppo.
Esistono diversi trattamenti del disturbo oppositivo provocatorio che coinvolgono sia il bambino che la coppia genitoriale.
Uno studio ha individuato, nei soggetti coinvolti nel fenomeno cyberbullismo, la tendenza a visitare contenuti web riguardanti autolesionismo o suidicio
Grazie a tecniche di brain imaging è possibile comprovare con dati sperimentali l’esistenza di capacità cognitive nei bambini, già nei primi mesi di vita
L’ABA (Applied Behavior Analysis) risulta molto utile nel trattamento dei problemi alimentari dell'infanzia e nell'educazione ad un’alimentazione corretta
Il rapporto tra solitudine e adolescenza non è sempre negativo: l'adolescente che vuole stare solo mostra buon adattamento ed elevato benessere personale