Aggiornato il 24 lug. 2023
Trauma infantile: le conseguenze sulla salute mentale arrivano a toccare anche la generazione successiva, i figli. Secondo un recente studio i figli di persone che hanno subito traumi nell'infanzia, hanno maggior probabilità di sviluppare problemi comportamentali
Crescere un figlio nell’era del #MeToo è una grande responsabilità. Secondo Peter Glick per cambiare le cose si dovrebbe partire proprio dall'educazione dei figli maschi, spronandoli sin da piccoli a mettersi nei panni degli altri per imparare a non considerare l’altro, in particolare la donna, come un oggetto.
Quando separazione o divorzio sono conflittuali e diventano giudiziali, è necessaria la consulenza dello psicologo per tutelare i minori coinvolti. E' prevista la somministrazione di test ad entrambi i genitori e la valutazione delle figure adulte di riferimento.
Il Parent Training è un intervento psicologico rivolto ai genitori di bambini che presentano patologie mentali o psicologiche. Il modello si è evoluto dalla sua nascita e può essere usato a livello individuale o di gruppo.
Il cartone animato 'Mamma Uovo. La malattia spiegata a mio figlio' è realizzato per aiutare i genitori a parlare ai loro figli della malattia oncologica. Il video, attraverso l’uso di parole e di immagini, dà vita ad una favola pensata per bambini di ogni età.
Un recente studio sulla genitorialità rileva come un maggiore controllo emotivo ed una maggiore capacità di problem solving da parte della figura materna possano rappresentare dei fattori protettivi rispetto allo sviluppo di comportamentali infantili problematici.