ESPRESSIONI FACCIALI – FACIAL EXPRESSION
L'emiparesi facciale risulta una condizione patologica che rende difficile la produzione delle espressioni facciali e il riconoscimento di quelle altrui.
Nella Lectio magistralis organizzata da NeuroComScience, Daniel Messinger ha presentato varie ricerche sull’argomento comunicazione non verbale ed emozioni
Non esistono singoli segnali verbali e non che indichino al 100% che una persona stia mentendo: per rilevare la menzogna è necessario avere diversi indizi %%page%%
L’attenzione condivisa nei soggetti normali aiuterebbe la mimesi facciale, mentre negli autistici avverrebbe il contrario. Lo suggerisce un nuovo studio. %%page%%
Gli schizofrenici a causa del bias dell'autoreferenzialità tendono a considerare qualsiasi gesto o segnale sociale come rivolto a se stessi
Uno studio dimostra che un’espressione emotivamente carica, specie se l’emozione è la rabbia, può influire sul corso delle nostre azioni anche alla guida.