“Voci e parti dissociative” illustra concetti chiave, procedure e tecniche per aiutare il paziente a sviluppare il proprio Sé adulto
Il Maladaptive daydreaming porta il soggetto a creare fantasie strutturate e complesse con una vera e propria trama e personaggi, proprio come in un film
L’ amnesia dissociativa è l’incapacità di ricordare importanti informazioni autobiografiche che comunemente vengono ricordate facilmente
L’appuntamento annuale in laguna si è rivelato ricco di spunti clinici e occasione di confronto con chi si occupa di dissociazione e sviluppo traumatico.
Guarire la frammentazione del sé. Come integrare le parti di sé dissociate dal trauma psicologico di Janina Fisher raccoglie in quasi 400 pagine il contributo di una delle maggiori esperte nel trattamento del trauma, che illustra anche le difficoltà che sorgono nella relazione terapeutica
La dissociazione spesso accompagna i pazienti dopo un trauma. La si vede, in diverse forme, condizionare in modo anche pervasivo il funzionamento quotidiano dei pazienti. In questo articolo vengono esaminati gli ultimi contributi teorici al riguardo.
La Trance dissociativa può essere uno dei sintomi psichici più gravi che si può sviluppare in chi soffre di Gioco d’Azzardo Patologico, soprattutto on line
Intervista a Ruth Lanius, autrice del libro ‘La cura del Sé traumatizzato’: le sue parole per meglio comprendere il trattamento di trauma e dissociazione.
Trattamento della Dissociazione Traumatica: Gli sviluppi traumatici di personalità – Il report del seminario 2017 tenuto da Dolores Mosquera a Torino
Prossimamente a Milano Ruth Lanius, psichiatra che ha dato un grande contributo alla comprensione e alla cura del trauma negli ultimi 10 anni
Il nuovo film di Almodovar è stato definito come un viaggio interiore che risale il tempo, Julieta è un film sul trauma e sulla dissociazione.
L’intervista alla Dott.ssa Mosquera offre spunti clinici importanti e tecniche di emergenza da utilizzare in momenti particolari della terapia del trauma…
CIM: Centro di Igiene Mentale, Storie dalla Psicoterapia Pubblica. Ep. 09 – Il caso di Paolo, una diagnosi difficile tra farmacologia e psicoterapia
Storie di Terapie #25 Parte II – L’uscita di Carlo: Carlo non si sentiva. Era sordo alle sue emozioni e persino alle sensazioni fisiche.
Storie di Terapie #25 – L’uscita di Carlo: Carlo non si sentiva. Era sordo alle sue emozioni e persino alle sensazioni fisiche.
Nuove Frontiere nella Cura del Trauma – Report dal 2° Corso Internazionale – Venezia 20-22 Aprile 2013 – Approcci Integrativi per la cura del Trauma
In Treatment – S01E03 Sophie. Lo stato dissociativo di Sophie le permette di poter pensare di non avere bisogno di una terapia.
Sviluppi traumatici: trattazione complessa e sul tema del trauma, delle componenti dissociative e della psicopatologia ad esse riconducibile.