Aggiornato il 24 ago. 2023
Il webinar "Noi siamo uno. Terapia integrata per la prevenzione del trauma" ha permesso una riflessione multidisciplinare sui risvolti psicofisici della pandemia
Le emozioni sperimentate nel lockdown possono aver portato all'aumento di abitudini alimentari disfunzionali come l'alimentazione emotiva e il binge eating
Il progetto ConfiNATI ha indagato i meccanismi che legano lo stress vissuto in gravidanza con benessere di madri e bambini nei primi 12 mesi dopo il parto
Le diverse reazioni in relazione alla campagna vaccinale contro il Covid-19, potrebbero essere connesse alla informazioni non sempre univoche e ai bias
Quali sono gli effetti sul patient engagement e sulla gestione della malattia in persone con malattia infiammatoria intestinale durante la pandemia?
Quale relazione c'è tra le strategie di coping e la situazione di stress causata dal Covid-19? E, nello specifico, qual è stata l'influenza della religione?