Aggiornato il 24 ago. 2023
Ne 'Il favoloso mondo di Amélie', la protagonista passa attraverso l'infanzia e l'adolescenza con qualche difficoltà e cercando in tutti i modi di mantenere il suo favoloso mondo. Poi scopre le sue risorse e lascia andare certi meccanismi
Nicole, protagonista di Parlami di Lucy, è una madre tormentata da paranoie e paure reali, ospita in sé la disgregazione di un matrimonio e la manipolazione di una figlia ostaggio dei propri silenzi. Il pericolo incombe e la donna è al centro di eventi inspiegabili o forse spiegabili con una storia di fantasmi, i suoi.
Fragilità, incertezza e insicurezza, sono tutte caratteristiche tipiche del disturbo borderline di personalità e che vengono ben raccontate in Ragazze interrotte, un film capace di guidarci in una sofferenza psichica che si riverbera a livello fisico e sociale, spesso difficile da raccontare.
Nel film La Forma dell’acqua il regista parla di un amore che non ha forma, come l’acqua, inonda il cuore degli amanti e lo riempie con tutta la sua potenza. La pellicola è un capolavoro, non tanto per il tema che tratta ma per come viene trattato il tema dell’amore in tutta la sua complessità.
La forma dell'acqua, il nuovo film fantastico di Guillermo del Toro contiene un evidente messaggio: l’ amore non può essere fermato, può nascere ovunque e tra chiunque e il diverso non è un qualcosa da temere o tenere lontano e isolare, poiché anch’esso può provare e donare amore.
'Terapia di coppia per amanti' è una commedia romantica che strappa risate, dove si vede una coppia innamorata ma incastrata in vite matrimoniali ormai finite. I due amanti si ritrovano complici nelle risate che l’amore gli regala.