L’abuso di sostanze è spesso usato come strategia disadattiva per affrontare eventi traumatici, ma può rallentare o impedire l'elaborazione del lutto
La mappatura delle politiche a favore della salute mentale dei migranti pubblicata a Luglio 2022 mette in luce le sfide sull’accesso ai servizi primari
I contraccettivi ormonali sono certamente efficaci, ma potrebbero comportare, in alcuni casi, effetti collaterali per quanto riguarda la regolazione emotiva
Ciuffardi e Perissi nel libro 'La fine della coscienza?' affrontano il tema della coscienza, uno dei grandi misteri irrisolti che fatichiamo a spiegare
Secondo alcune ricerche, la premessa di base di MacLean che i sistemi cerebrali siano stati aggiunti nel corso dell'evoluzione sarebbe discutibile
Una parte del cognitivismo clinico si è interessata a modelli neuroscientifici, come quello del cervello trino, il cui valore scientifico è stato oggi ridimensionato