Uno studio rivela come il ping pong apporta miglioramenti a livello cerebrale, potenziando le capacità cognitive e l’integrità della sostanza bianca
Ardovini, La Rosa e Onofri ci propongono un distillato del pensiero di Liotti sulla centralità dell’alleanza nella relazione terapeutica
Spesso le persone non sono disposte a rinunciare a un obiettivo anche quando esso si rivela fallimentare, cadendo nella sunk cost fallacy
Nel libro di recente uscita “La Flash Technique”, Amabili e Di Domenico ci guidano alla conoscenza della tecnica e delle sue origini
La mielinizzazione e la potatura sinaptica sono due dei processi più importanti nello sviluppo cerebrale durante l’infanzia e l'adolescenza
Grazie alla narrazione di tre personaggi, "Crisalide” ci offre la possibilità di analizzare in chiave LIBET la vita della protagonista