L'arousal rappresenta il grado di attivazione fisiologica che una persona sperimenta in risposta all’esposizione a uno stimolo interno o esterno
I disturbi psicotici hanno una manifestazione eterogenea che non sempre permette una diagnosi chiara dall’inizio: le neuroimmagini sono un utile strumento
La solitudine è uno dei fenomeni psicologici meno concettualizzati; in questo articolo passiamo in rassegna le definizioni di solitudine più diffuse
Esistono delle basi proteiche del disturbo ossessivo compulsivo? Un articolo pubblicato su Nature da Soto et al. (2023) prova a rispondere a questa domanda
La teoria ideata da Elisabeth Kübler-Ross offre una visione del processo di elaborazione del lutto in cinque fasi, delle quali l'ultima è l'accettazione
Quali sono le caratteristiche tipiche dell’Autismo che possono avere un impatto in ambito lavorativo e che devono essere tenute in considerazione?