La solitudine è uno dei fenomeni psicologici meno concettualizzati; in questo articolo passiamo in rassegna le definizioni di solitudine più diffuse
Esistono delle basi proteiche del disturbo ossessivo compulsivo? Un articolo pubblicato su Nature da Soto et al. (2023) prova a rispondere a questa domanda
La teoria ideata da Elisabeth Kübler-Ross offre una visione del processo di elaborazione del lutto in cinque fasi, delle quali l'ultima è l'accettazione
Quali sono le caratteristiche tipiche dell’Autismo che possono avere un impatto in ambito lavorativo e che devono essere tenute in considerazione?
L’argomento centrale del saggio "Psicopatologia della consapevolezza" è un capitolo sulla consapevolezza, che per Perls diventa l’aspetto più importante
La self-disclosure del terapeuta, normalizzando le esperienze del paziente e umanizzando il terapeuta, sembra aumentare l'efficacia del trattamento