Recensione del libro di Álvaro Quiñones Bergeret, “La formulazione del caso secondo una prospettiva evoluzionista”
Uno studio del 1979 ha indagato il realismo depressivo (l’associazione tra stati depressivi e maggior realismo) ma uno studio più recente è giunto a risultati differenti
Report dal convegno della Consulta delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, tenutosi a Roma il 23 Ottobre scorso - VIDEO
La realtà virtuale sembra costituire una valida opzione per il trattamento del dolore nei pazienti pediatrici
La comprensione dei meccanismi alla base della terapia di esposizione è progredita, portando a nuovi approcci concettuali e pratici
La Terapia a Seduta Singola si discosta molto da quanto avviene nella psicoanalisi ma l’intuizione è il ponte che le collega