Recensioni
‘La zona cieca’ non racconta una storia d’amore ma parla dell’amore, nella sua trasposizione poco funzionale, e sotto alcuni punti di vista disadattiva
È stata la mano di Dio racconta con chiarezza i due tempi nella vita del protagonista: quello della spensieratezza e quello della maturità dopo il lutto
‘Pensaci ancora’ è una guida alla scoperta della possibilità di nuove capacità cognitive che permettono di ripensare e disimparare
‘Bambini che non vogliono mangiare o mangiano troppo’ aiuta a comprendere e gestire eventuali problematiche legate all’alimentazione dei propri figli
L’intento di ‘Il terapeuta sotto pressione’ è individuare indicazioni utili per gestire le fasi del trattamento in cui l’alleanza terapeutica si incrina
‘L’ascolto psicoanalitico in emergenza’ descrive l’attività di assistenza psicologica telefonica realizzata dalla S.P.I., mostrandone anche i risultati
‘Sostiene Pereira’ racconta di un uomo che affronta il lutto della moglie e insieme quello della democrazia del suo paese, il Portogallo
Lo scopo del libricino ‘Sento un buco nel pancino’ è dare un nome al vissuto emotivo in una modalità chiara per il bambino e conosciuta, quindi gestibile
L’età tradita parte da un’analisi di cosa è accaduto in pandemia nelle menti di tutti e riflette sulla necessità di superare i pregiudizi sugli adolescenti
Ad un metro dal futuro non è un semplice libro, ma un vero e proprio progetto dove gli stessi giovani sono i protagonisti, narratori della propria storia
Ci si può svegliare ogni mattina e essere felici di andare a lavoro? Può portare anche benessere emotivo? Su ciò riflette ‘Dialogo sul lavoro e la felicità’
Psicologia a strappo ha una struttura ben precisa di 60 brevi frasi presentate con sollecitazione visiva, proiettiva, cognitiva, di mentalizzazione, tattile
Protagonisti di Super Survivors sono medici, infermieri e personale sanitario che stanno manifestando sintomi per lo stress sperimentato durante la pandemia
È stata la mano di Dio di Sorrentino reclama diversi concetti cari alla psicologia: la colpa del sopravvissuto, il mito salvifico, l’attaccamento, il lutto
In ‘Psicoterapia delle psicosi’ l’autore afferma l’importanza, nel trattamento di pazienti psicotici, dell’integrazione tra farmacoterapia e psicoterapia
‘Razionalità’ confronta scelte razionali e intuitive in base ai più grandi studi di psicologia della decisione indagando le cause dell’irragionevolezza
Attraverso la voce della nuova generazione ‘A un metro dal futuro’ cerca di comprendere e raccontare come i ragazzi di oggi si sentono, pensano e sognano
‘Opera senza autore’ ha grande fascino, elementi narrativi e figurativi s’intrecciano suscitando risonanze che tengono lo spettatore attaccato allo schermo