Presentazioni
Il libro indaga le espressioni del femminile in criminologia, soffermandosi sulle situazioni in cui la donna assume il ruolo di vittima o di carnefice.
L’obiettivo dello studio è quello di verificare a quale livello di elaborazione delle informazioni si colloca il deficit inibitorio nel DOC E nel GAP.
Questa ricerca, presentata al Forum di Assisi 2015, ha analizzato i fattori predittivi dell’impatto di un paziente allarmante sul terapeuta in formazione.
Obiettivo del presente studio è indagare l’attaccamento e il temperamento come caratteristiche protettive o favorenti lo sviluppo di dipendenze patologiche
Lo studio è finalizzato ad indagare la presenza del disturbo alessitimico nella popolazione aquilana dopo il sisma del 2009 – Dal Forum di Assisi 2015
Lo studio indaga il costrutto di meta-emozione e le credenze sulle emozioni in pazienti con Disturbo Borderline di Personalità – Dal Forum di Assisi 2015
L’obiettivo dello studio è verificare se i lavoratori delle fabbriche sono esposti ad alti tassi di stress con rischio di burnout, ansia e depressione.
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo – Forum di Assisi 2015
In un recente studio presentato al Forum di Assisi 2015 si é tentato di verificare l’esistenza di correlazione positiva tra ipercompetitività e bullismo.
La Frustration Discomfort Scale è uno strumento per valutare l’intolleranza alla frustrazione ed è stata validata in un campione italiano – Psicoterapia
La dissociazione e la disregolazione emotiva conseguenti a un Trauma infantile e lo stile di Attaccamento non sicuro possono predire la dipendenza affettiva
E’ stata indagata la memoria prospettica nei pazienti con trauma cranico encefalico con la virtual week – Dal Forum di formazione in psicoterapia di Assisi
Scopo della ricerca è verificare se credenze metacognitive e pensiero desiderante sono predittori di craving e uso di alcol nella popolazione clinica e non
E’ stata presentata l’analisi delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione in psicoterapia effettuando un confronto con un gruppo di controllo.