Quando siamo curiosi siamo più consapevoli e recettivi e l’attenzione al momento presente è una componente essenziale dei cosiddetti approcci di terza generazione o mindfulness-based. Ma l’attenzione non basta, paradossalmente l’attenzione non accompagnata da apertura, curiosità e accettazione può generare malessere.
La ruminazione rabbiosa tende a perseverare a causa di specifiche metacredenze. Secondo un recente studio la metacredenza relativa all’incontrollabilità dei pensieri è l’unico predittore stabile di ruminazione rabbiosa, al contrario del numero di episodi di rabbia e ruminazione stessa.
Il Centro Clinico di Studi Cognitivi Modena si pone da anni l'obiettivo attraverso il Gruppo di Valutazione Psicodiagnostica, di offrire non solo prestazioni relative a strumenti testistici ma anche della creazione di database per la raccolta dati e dell’analisi delle valutazioni di follow up.
Le difficoltà di apprendimento possono generare ansia sociale e alterazioni rispetto al concetto di sè e all'auto-efficacia percepita.
Il libro indaga le espressioni del femminile in criminologia, soffermandosi sulle situazioni in cui la donna assume il ruolo di vittima o di carnefice.
L'obiettivo dello studio è quello di verificare a quale livello di elaborazione delle informazioni si colloca il deficit inibitorio nel DOC E nel GAP.